Docente di Letteratura francese all’Università della Tuscia e all’Istituto Universitario di suor Orsola Benincasa, Benedetta Craveri concentra la sua attenzione in questo libro su Versailles e affronta una questione centrale…
Autore: MANIPA
Allucinazioni americane
Per generale consenso, Vertigo [La donna che visse due volte] è il più inestricabile tra i film di Hitchcock – e per alcuni il più bello (o uno dei due…
Altai
Venezia, 1569. Un boato scuote la notte, il cielo è rosso e grava sulla laguna: è l’Arsenale che va a fuoco, si apre la caccia al colpevole. Un agente della…
Alla ricerca del tempo perduto Sodoma e Gomorra
Ultimo volume della «Recherche» pubblicato da Proust in vita, tra maggio 1921 e aprile 1922, «Sodoma e Gomorra» è il libro più costruito e al tempo stesso libero, arioso e…
Alla ricerca del tempo perduto Il tempo ritrovato
Capitolo conclusivo della «Recherche», «Il Tempo ritrovato» (1927) getta sull’intera opera una luce retrospettiva che dà senso e valore a tutti gli episodi narrati, anche a quelli che potrebbero sembrare…
Alla ricerca del tempo perduto La parte di Guermantes
Ne “La parte di Guermantes”, edito tra il 1920 e il 1921, il Narratore fa il proprio ingresso nel “bel mondo” che, con i suoi riti e i suoi miti,…
Alla ricerca del tempo perduto Dalla parte di Swann
Quasi un preludio “musicale” all’intera “Recherche”, “Dalla parte di Swann” (1913) introduce i temi cruciali dell’intera opera: il senso del tempo, la memoria, il sogno, l’abitudine, il desiderio. E poi…
Alla ricerca del tempo perduto All’ombra delle fanciulle in fiore
“All’ombra delle fanciulle in fiore” rappresenta, all’interno di quel “tout vivant” che è la “Recherche”, il momento spirituale e biologico della giovinezza. Libro “corale”, “estroverso”, di un fascino duraturo, è…
Alla ricerca del tempo perduto Albertine scomparsa
Giudicato da Proust stesso «ciò che ho scritto di meglio», “Albertine scomparsa” (1925) chiude il dittico della ragazza di Balbec narrando il lutto del Narratore per la sua morte e…
Alla ricerca del tempo perduto 5 La prigioniera
Quasi come in una tragedia classica, nel quinto libro della Recherche tutta l’azione si concentra attorno a due soli protagonisti, il Narratore e Albertine, in uno scenario di tempo e…
Ali di babbo
Milena Agus Nottetempo 142 9788874521265
Alla fonte delle parole. 99 etimologie che ci parlano di noi
99 parole per riappropriarci del mondo. 99 parole per ritrovare una voce che altrimenti rischia di farsi troppo flebile e perdersi tra la fretta e la sciatteria di questo nostro…