Nell’ottobre del 1945 Georges Simenon sbarca a New York, ansioso di lasciarsi alle spalle le turbolenze degli anni di guerra, le accuse di collaborazionismo e le minacce di epurazione. Con…
Autore: MANIPA
L’ incarico ovvero sull’osservare di chi osserva gli osservatori ; novella in ventiquattro frasi
Allo psichiatra Otto von Lambert hanno ammazzato la moglie nel deserto del Marocco, presso le rovine di Al-Hakim: chi l’ha violentata lasciando poi che gli sciacalli ne dilaniassero le spoglie?…
L’ età dell’informazione
Il padre della patria George Washington aveva gravi problemi di denti – tant’è che a Mount Vernon sono conservate diverse dentiere: di legno, di avorio, di zanna di tricheco o…
L’ altalena del respiro
Gennaio 1945, la guerra non è ancora finita: per ordine sovietico inizia la deportazione della minoranza tedesca rumena nei campi di lavoro forzato dell’Ucraina. Qui inizia anche la storia del…
Kristin Lavransdatter
Sigrid Undset Utopia Editore
Jack
A Gilead Jack non fa ritorno da tanto tempo. Invano il vecchio reverendo Boughton continua ad attendere il suo figlio più amato e più sofferto, invano l’intera famiglia si è…
Invisibile
Nel 1967, Adam Walker ha vent’anni e studia a New York; la sua unica aspirazione è diventare poeta. Durante una festa conosce l’enigmatico professore parigino Rudolf Born e la sua…
Intervista esclusiva a Freud da neurologo a neurologo
Freud ha contribuito a creare una certa mentalità moderna. Ha influito sul pensiero delle persone, sul linguaggio, sulla cultura e sul modo di agire e porsi nei confronti della vita….
Insieme per salvare il pianeta
Il manifesto di un nuovo movimento globale.«Noam Chomsky è un fenomeno globale… l’autore di politica estera più letto del pianeta.»The New York Times Book Review«Nessuno come Noam Chomsky collega in…
In quelle tenebre
Gitta Sereny Adelphi 519 9788845910449
Infanzia
“Era come se prima di conoscerla avessi dormito, nascosto nell’oscurità, ma lei comparve e mi risvegliò, mi portò alla luce, legò ogni cosa intorno a me in un filo ininterrotto,…
In caso di disgrazia
“Il sottoscritto, Lucien Gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali…” No, non è così che bisognava cominciare: così si cominciano i testamenti. Già. Ma allora, perché scrivere quella specie…