La strada per Be’er Sheva di Ethel Mannin – romanzo intenso sulla Palestina del Novecento. “La strada per Be’er Sheva” di Ethel Mannin è molto più di un romanzo storico:…
Mosca felice e Parthenope, due donne, due città, le stesse delusioni…
Andrej Platonov è per me l’autore rivelazione di questa estate. Dopo aver letto Cevengur e lo Sterro, mi sono procurata una copia di Mosca felice, sua ultima opera, rimasta incompiuta….
Carl Gustav Jung: Un Ponte tra Freud e Hillman
Carl Gustav Jung: Un Ponte tra Freud e Hillman Carl Gustav Jung occupa un ruolo unico nella storia della psicologia, fungendo da ponte tra la rivoluzionaria visione freudiana dell’inconscio e…
Banana Yoshimoto: Il Cuore Leone nella Letteratura Contemporanea
Banana Yoshimoto: Il Cuore Leone nella Letteratura Contemporanea Banana Yoshimoto, al secolo Mahoko Yoshimoto, è una delle voci più celebri della narrativa giapponese contemporanea. Nata il 24 luglio 1964, sotto…
Buon Compleanno a Nikolaj Cernyševskij
Buon Compleanno a Nikolaj Cernyševskij Oggi celebriamo l’anniversario della nascita di Nikolaj Gavrilovič Cernyševskij (1828-1889), filosofo, scrittore e pensatore rivoluzionario il cui impatto sulla cultura russa e sull’Europa fu profondo…
Cristina Campo: la poetessa dell’inesprimibile
Cristina Campo: la poetessa dell’inesprimibile… oggi è il suo compleanno!Cristina Campo, pseudonimo di Vittoria Maria Angelica Marcella Cristina Guerrini, nacque a Bologna il 29 aprile 1923, figlia unica del compositore…
Vladimir Nabokov
Vladimir Nabokov: vita e stile di scrittura Vladimir Nabokov (San Pietroburgo, 1899 – Montreux, 1977) è stato uno degli scrittori più raffinati e innovativi del Novecento, celebre per romanzi come Il dono,…
Scrittori del Toro in biblioteca
Scrittori del Toro: analisi astrologica La relazione tra il segno zodiacale del Toro e la propensione alla scrittura offre un interessante spunto di riflessione sull’influenza delle caratteristiche astrologiche nelle inclinazioni…
Le luci della terra di Gina Berriault
Le luci della terra di Gina Berriault. In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell’abbandono, del senso di colpa e dell’invidia….
Nostalgia di casa di George Moore
Nostalgia di casa racchiude sette fra i più importanti racconti della narrativa breve di George Moore. In essa trova massima, eppur garbata, espressione la contraddizione fra il profondo amore per…
Lizzie (Shirley Jackson)
«Quella giovane donna, anonima e ottusa, che ogni mattina si reca in ufficio per vidimare le lettere in arrivo al museo dove lavora, neanche ci pensa a entrare in contatto…
L’incubo di Hill House (Shirley Jackson)
Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno non…